top of page

LA MESOTERAPIA ANTALGICA ( INTRADERMOTERAPIA DISTRETTUALE I.T.D )

 Ãˆ una terapia che consiste nella somministrazione di dosi minime di farmaci in uno strato della pelle chiamato derma

Meccanismo di azione

La mesoterapia si esegue iniettando nel tessuto sottocutaneo piccolissime dosi di farmaci attraverso aghi cortissimi di 4-6 mm. Il risultato è un deposito sottocutaneo della sostanza iniettata le cui molecole vanno ad interessare direttamente le sedi bersaglio del nostro trattamento amplificandone localmente gli effetti terapeutici e limitandone quelli collaterali generali date le piccole quantità di farmaco (2-4 ml a seconda delľestensione della parte anatomica interessata dal processo morboso). Subito dopo ľiniezione si forma un "pomfo" che testimonia ľaccumulo di medicamento che verrà rilasciato nei giorni successivi come se fosse una formulazione "depot" (ovvero "a lento rilascio"). 

Indicazioni

Ľapplicazione pratica più diffusa della mesoterapia riguarda le patologie dolorose, infiammatorie e degenerative delľapparato muscolo-scheletrico quali stati infiammatori delľartrosi, tendiniti, borsiti, lombosciatalgie, dolori cervicali, cefalee muscolo-tensive, esiti di contusioni e distorsioni.

Vantaggi

La mesoterapia si rivela particolarmente vantaggiosa per evitare ľimpiego di farmaci per bocca riducendo il sovraccarico di organi come lo stomaco, il fegato e i reni. In particolare nelľambito della riabilitazione la mesoterapia è vantaggiosa perché accelera la ripresa funzionale e potenzia gli effetti delle terapie manuali e delle terapie strumentali .

Cadenza del trattamento

La cadenza della terapia è per consuetudine settimanale ma può variare in funzione della malattia e della sua fase clinica (acuta o cronica) da una ogni 4 giorni ad una ogni 30 giorni. Il numero delle sedute è variabile non superando nella maggioranza dei pazienti le sei somministrazioni per ciclo.

bottom of page